Maurizio IRRERA

SENIOR PARTNER
Sede: Torino e Milano

Tel: 011 6699513 – 02 8633111
Fax: 011 6508053 – 02 8901355

Contatto e-mail

Professore ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Torino

Il Prof. Avv. Maurizio Irrera nasce a Torino, il 17 settembre 1958.
Si laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino nel 1982, con tesi in materia di diritto commerciale e matura, negli anni immediatamente successivi, una significativa esperienza quale responsabile dell’ufficio legale interno di un’importante Società quotata.
Si iscrive all’albo degli avvocati nel 1985 e dal 1997 è abilitato al patrocinio innanzi alle Giurisdizioni superiori.
Nel 1989 consegue il dottorato di ricerca in diritto commerciale presso l’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano; ricercatore dal 1994, diviene professore associato di diritto commerciale nel 2001, ottenendo l’ordinariato nel 2006 presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Dal dicembre 2017 è ordinario di diritto commerciale presso il Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche dell’Università degli Studi di Torino; nel corso degli anni ha inoltre insegnato diritto fallimentare, diritto del governo delle imprese e diritto dei contratti d’impresa.
Dal marzo 2007 è condirettore de “il Nuovo Diritto delle Società”, rivista telematica oggi edita da Giappichelli.
Dirige e coordina tutte le attività dello Studio; fornisce – tra l’altro – consulenze ed assistenza in campo commerciale, societario, finanziario e di restructuring aziendale.
In campo arbitrale, viene designato arbitro o difensore di parte in numerosi arbitrati.
Per la sua esperienza in materia concorsuale, è stato nominato Commissario Giudiziale in procedimenti di concordato preventivo ed ha ricevuto incarichi di assistenza legale, tanto dalla Curatela, quanto dall’imprenditore, nell’ambito di procedure concorsuali.
È Vice Presidente di un’importante Fondazione di origine bancaria. Ricopre la carica di consigliere d’amministrazione di multiutility quotata, nonché di società operanti nel settore della gestione del risparmio e dell’erogazione del credito. È componente di organismi di vigilanza di società operanti nel settore sanitario ed ambientale.
Presiede il Centro CRISI, Centro di ricerca Interdipartimentale su Impresa, Sovraindebitamento e Insolvenza dell’Università degli Studi di Torino; ha costituito e presiede ed il Centro Studi d’Impresa RES, per la promozione dello studio e della cultura del diritto societario e d’impresa; è altresì Consigliere di gestione dell’Istituto Universitario Studi Europei.
Partecipa in qualità di relatore a conferenze, convegni ed incontri di studio in ambito societario e commerciale.
È autore di oltre 150 contributi scientifici fra monografie, saggi, voci enciclopediche, articoli e note a sentenza in materia di diritto commerciale, societario e fallimentare.

Principali pubblicazioni

  • IRRERA (a cura di), Il diritto dell’emergenza: profili societari, concorsuali, bancari e contrattuali, Torino, 2020 
  • IRRERA (a cura di), La società a responsabilità limitata: un modello transtipico alla prova del Codice della Crisi, Torino, 2020 
  • IRRERA (diretto da), Diritto del Governo delle Imprese, 2ª ed., Torino, 2019
  • IRRERA (a cura di), Lineamenti di diritto assicurativo, Bologna, 2019 
  • IRRERA (diretto da), Assetti e modelli organizzativi nella corporate governance delle società di capitali, Bologna, 2016;
  • IRRERA, L’assicurazione: l’impresa e il contratto, 2ª ed., in Dir. Comm., diretto da Cottino, Padova, 2011
  • IRRERA (diretto da), Le acquisizioni societarie, Bologna, 2011
  • IRRERA, Profili di corporate governance della società per azioni tra responsabilità, controlli e bilancio, Milano, 2009
  • IRRERA, CAGNASSO, Il fallimento delle società, Milano, 2007
  • IRRERA, Assetti organizzativi adeguati e governo delle società di capitali, Milano, 2005
  • IRRERA, Le delibere del consiglio di amministrazione: vizi e strumenti di tutela, Milano, 2000
  • IRRERA, I “prestiti” dei soci alla società, Padova, 1992

Salva

Salva